L’altro giorno ero da Clara per uno dei nostri momenti in cui ci dedichiamo alle nostre chiacchiere, idee e ricette per i
nostri post. Il lavoro diventa sempre giocoso e divertente … forse un po’ meno per chi deve fare la
lavastoviglie … si, lei!
Grazie Amica, menomale che lo riconosci!
Dai fammi raccontare!! Allora, era uno di quei
giorni e appena entrata nella sua cucina ho visto ancora un sacco di uova di Pasqua da dover aprire!!! Ma davvero tante, così da chiederle: “Cla ma le princy queste non le aprono??”. Così lei mi ha spiegato che purtroppo erano già state aperte 6 uova e che comunque, proprio come la zia le mie princy, loro aprono le uova per la sola
sorpresa!!! Così in casa di Clara si ritrovano kili di uova che nessuno mangia. Allora ho
pensato di cimentarmi nelle amate ricette da minima spesa e massima resa!. Et voilà il risultato: barrette di farro integrale con
cioccolato.
giorni e appena entrata nella sua cucina ho visto ancora un sacco di uova di Pasqua da dover aprire!!! Ma davvero tante, così da chiederle: “Cla ma le princy queste non le aprono??”. Così lei mi ha spiegato che purtroppo erano già state aperte 6 uova e che comunque, proprio come la zia le mie princy, loro aprono le uova per la sola
sorpresa!!! Così in casa di Clara si ritrovano kili di uova che nessuno mangia. Allora ho
pensato di cimentarmi nelle amate ricette da minima spesa e massima resa!. Et voilà il risultato: barrette di farro integrale con
cioccolato.
ehm….scusa ma non dovevi portarmele un paio in palestra stamattina?!?
Barrette al Farro Soffiato e Cioccolato
INGREDIENTI
100 g cioccolato
(fondente, bianco,
alle nocciole, ecc)
alle nocciole, ecc)
70 g farro soffiato
(ottimi anche altri cereali: muesli, riso, avena, orzo, ecc anche da mischiare
insieme)
insieme)
PREPARAZIONE
Come prima cosa spezziamo il
cioccolato con le mani e poniamolo in una ciotola.
cioccolato con le mani e poniamolo in una ciotola.
Mettiamola a bagnomaria e, a fuoco basso, facciamo
sciogliere il cioccolato.
sciogliere il cioccolato.
Quando il cioccolato sarà sciolto spegniamo il fuoco e uniamo il
farro.
Una volta mescolato tutto
bene, prendiamo un piatto, mettiamo sopra della carta da forno e versiamo il composto ottenuto.
Diamo una forma al composto e
mettiamo in frigorifero per almeno 2 ore per farlo compattare e addensare.
Tiriamo fuori dal frigo e ricaviamo delle barrette utilizzando un coltello affilato non seghettato. Conserviamo in frigorifero.
Buon Appetito!
ma che bontà…adoro il riso soffiato, ciao tesorino!
Ciao stellina, che bello … tra poco ci rivediamo
baci grandi!
Intramontabili e per tutte le età… le adoro!!
Baci Cla!
Un bacione tesoro
segnata clara! con le uova di Pasqua ci ho già già fatto un budino e una ganache ma non vogliono finire!!!!!!!!
bacio grande
raffaella
….mammmiaaaaaaaaa Raffa hai ragione non vogliono finire :(( Che tedio 'ste uova!
baci bacioni
che bel modo di utilizzare il cioccolato avanzato, una merenda sana e golosa, brave!!!!!Baci Sabry
Hai proprio ragione sana e golosa ed anche velocissima, cosa si può chiedere di più?
Un bacio a te.
Semplici veloci e buonissime!!!! Un bascione cara!
Ciao cara, sì hai ragione è una ricetta molto tattica!!
Baciottoli
leggere, golose, buonissime e facili da fare…che volere di più
?! bacione!!!
Hai proprio ragione,
siamo contente ti sia piaciuta
un bacione
mi ricordano il Ciocorì, quanti ricordi !
Esatto ho tratto ispirazione proprio dai Ciocorì
Un bacio
Le adoro, perfette per una pausa golosa e leggera!
Assolutamente si una pausa dolce e croccante, insomma una pausa che ricarica
Ottimo modo per usare il cioccolato in eccesso.
Ti ringraziamo e siamo contente ti sia piaciuta questa ricetta molto golosa