Chi amministra il budget famigliare a casa vostra? In casa “pasticcia” è il mio maritozzo a tener segno, traccia e ordine nei conti di casa. Ogni tanto bofonchia e cerca di farmi salire i sensi di colpa perché, a parer suo, dovrei essere io ad occuparmene.
Però io proprio nun gliela fò. E dire che conseguii il diploma in Ragioniera in maniera anche (incredibilmente) egregia. Ai tempi mi illusi pure che avrei dunque potuto felicemente intraprendere una carriera fatta di “Dare” e “Avere”, “Attivo” e “Passivo”. L’illusione (per fortuna) durò molto poco, forse settimane. Il tempo di scoprire l’esistenza di un’università con indirizzo perfetto per la mia vena tutt’altro che numerica.
Perché a dir la verità, io sono più una tipa “probabilistica”. Ad esempio, quando arriva l’estratto conto della carta di credito, voi come reagite?
– Avete memoria degli acquisti
– Cestinate senza aprire, sarà quel che sarà
– Incrociate le dita, trattenete il respito, aprite e ….
Devo proprio confessare quale fra le tre è la mia azione/reazione?
E’ chiaro no? Io proprio nun gliela fò.
– Avete memoria degli acquisti
– Cestinate senza aprire, sarà quel che sarà
– Incrociate le dita, trattenete il respito, aprite e ….
Devo proprio confessare quale fra le tre è la mia azione/reazione?
E’ chiaro no? Io proprio nun gliela fò.
Nel corso di una cena di degustazione in un ristorante caratteristico sopra Lecco abbiamo apprezzato apertivi deliziosi e fra questi uno strudel salato saporito e golosissimo. Ho subito provato a farmelo in casa ed è stato un successone! Se amate i gusti decisi e di carattere questa ricetta vi delizierà. E non è una probabilità
!
Strudel di funghi, bacon e formaggio
INGREDIENTI
1 rotolo pasta per pizza già pronta
200 g funghi porcini surgelati o freschi (o funghi misti se non ne trovaste altri)
6 fette di speck
200 g formaggio filante delicato (es: Leerdammer)
q.b. sale e pepe
q.b. olio extra vergine d’oliva
q.b. prezzemolo
1 spicchio d’aglio
q.b. latte
q.b. sesamo
PROCEDIMENTO
Puliamo i funghi e cubettiamoli per trifolarli in padella antiaderente (poco olio che profumeremo con lo spicchio d’aglio e che andremo a togliere prima di aggiungere i funghi. Saliamo moderatamente e facciamo cuocere a fiamma dolce e con coperchio almeno 30 minuti, rigirando spesso. Al termine e a piacere uniamo il prezzemolo tritato). Lasciamo raffreddare i funghi.
Nel frattempo tagliamo a fettine lo speck e a pezzettini il formaggio.
Accendiamo il forno e portiamolo alla temperatura di 180°.
Stendiamo la pasta per la pizza e poniamoci sopra i funghi, poi lo speck e infine il formaggio.
Chiudiamo a mò di rotolo, come se dovessimo fare una lunga girella. Sigilliamo i bordi, spennelliamo con del latte e facciamo cadere una pioggia di sesamo a piacere. Inforniamo e cuociamo per circa 35 minuti fino a doratura.
Sforniamo, lasciamo riposare 5 minuti e poi affettiamo e serviamo caldo.
Buon Appetito!
Ahah, Claretta.. anche io sono come te.. un glie la fo. E con i numeri sono un disastro, concepisco i conti di casa in modo oltremodo 'artistico', va'. Mica come l'ingegnere qui, puntiglioso e precisino!
Questo strudel è una visione stupenda in questa mattina iniziata decisamente col piede sbagliato.. mi hai messo un languorino…! Lo tufferei persino nel latte!!
Un abbraccio e una giornata unica, cara <3
Mi spiace che l'inizio della tua giornata sia stato storto e spero che la piega cambi fino a portarti alla massima serenità
un mondo di bene per te sempre nel mio cuore
Ciao Clara!!!! Anch'io con i numeri non vado molto d'accordo….mio marito, da bravo ingegnere, se ne occupa meglio!!!!:)
Favoloso questo strudel….un'insieme di sapori che mi fa impazzire!!!!!! Chissà che profumino!!:)
Un bacione grandeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ecco vedi, è quello che dico al mio: che come se ne occupa lui …
un super bacione
ps lì da te il tempo come va? Qui una tragggggedia sob sob
mi piacciono i gusti decisi e questo strudel lo proverò senz'altro
Mi onori Enrica, grazie infinite!
Io lascio decantare così a lungo gli estratti conto che…quando li controllo è tardi anche per eventuali contestazioni :(((((
Questo pizza-rotol-strudel è fantastico, perfetto per una cena spizzicosa fra amici!
Ciaooooo!
In effetti Ely m'è anche capitato … hahaha, un grandissimo bacione e che spettacolo i tuoi biscotti!
che delizia che hai sfornato oggi!!!
Grazie ^-^
Buongiorno Clara!
A casa nostra "amministriamo" insieme: mio marito con le sue inclinazioni matematiche da ingegnere quale è, io con tanta fantasia ed estro… :)…ti puoi immaginare!
Che strudel ragazza! Mi fa una gola!!!
Bravissima!
A presto!
Ahahah cara, se la metti così allora devo dire che anche qui si amministra allo stesso modo
grandissimi bacioni carissima Emanuela
Idem tesoro,lascio tutte le incombenze a mio marito che lavorando in banca di sicuro con la matematica e con i conti ci sa fare più di me che di base non sono una spendacciona però nelle mie mani i soldi finiscono in pochi secondi e con una sola persona che lavora in casa bisogna tenere i conti sott'occhio!!Questo strudel mi piaceeee mamma mia che colori e che gusto speciale!!!TVBBBBBBBBBB
Infatti Imma, anche qui è la stessa identica cosa!! Tu sei speciale Imma, davvero!!!
un bacissimo
Buono, con la pasta per pizza io invece utilizzo per lo strudel salato questo impasto http://www.saleepepequantobasta.com/2011/12/la-ricetta-dellultima-ora-lo-strudel.html
Corro a sbirciare allora!
che meraviglia questo strudel salato cara Clara! sei troppo troppo brava….dato che ho mangiato solo un panino per pranzo, che dici se me ne mandi una fetta? dai, complimenti tesoro!
Dico che te ne mando anche più di una tesoro!!! Bacioni xxx
Ma guarda un po'…sembra la mia descrizione! Dallo studio ai conti: sono io!
Meno male che c'è il tuo strudel!!
In famiglia amiamo molto le torte salate (a dire il vero, anche quelle dolci ;-9!).
Questa è favolosa! Me la segno!
Bacioni<3
^-^ grazie Annalisa! baci grandi
Perfetto per una cena veloce ma molto sfiziosa!!!!!
Sì infatti Giuliana, è anche strategico
Qui i conti tocca a me tenerli
ma va benissimo così, l'estratto della carta, guardo il totale tanto è tutta spesa e ilmio obiettivo è di spendere un pochino meno, si può cucinare bene anche con ingredienti che non costano tanto oro quanto pesano!
ma ci sarà sicuramente qualche altra occasione!
Per lo strudel facciamo così: la pasta te la faccio io, i porcini ce li ho secchi home made (quando hai gli amici che vanno a funghi per te è uno spasso)! ti ho convinta?
difficile che riusciremo a beccarci, al boscolo non ci sono causa matrimonio amica; sabato questo filo dritta dritta in montagna con i bambini perciò niente Vaty e Fornostar
PS un abbraccio e resisti, altro che stanca, sarai sfinita!
raffaella
Sì dai Raffaella, spero davvero di poterti rivedere presto!!! un bacione e grazie del sostegno
Io sono proprio una precisina e rompiscatoline, che tiene i conti di tutto e ha pure una memoria della miseria! Di conseguenza i conti in casa li tengo io, del resto quello della contabile, è stato il mio mestiere fino a giugno dello scorso anno.
Veniamo a questa goduria, bellissima faccia, molto invitante e di sicuro buonissimo. Sopra lecco? Mi sa che io e te siamo vicine di casa …
Vado sopra Lecco appena riesco … luoghi favolosi e poi si mangia meravigliosamente
Ciao Clara, da me idem… sono negata per tutto ciò che riguarda numeri e conti, in questo caso marito docet…solo in questo caso nè ^_*
Fantastico lo strudel, perfetto da assaporare in compagnia di amici!!! Brava!!!
bacioni, buona serata…
Ely carissma, grazie di essere passata! un bacione grandisismo
io ed i numeri non andiamo d'accordo…. meglio mangiare una fetta di questo meraviglioso strudel! un bacione
Per te Chiara, tutte le fette che vuoi! Bacioni
Questo strudel fa per me!
I numeri non sono il mio forte.
^_^ Clara bella, a prenderci per la gola però, "ia fai" alla grande!! Ahahahahahahah
Delizioso sì e anche accattivante, con quel cuore così compatto e ricco. Bravissima!!
^-^ grazie Erica!!
In passato ero più attenta, adesso, beh, lasciamo perdere, preferisco concentrarmi sulla tua torta. Lo sai vero che impazzisco per le torte salate, e la tue con i funghi, wow, è favolosa! Un bacio
Io il contrario … una volta ero con le mani bucate, mentre ora sono parecchio oculata. Di necessità virtù? Ma sempre a modo mio, s'intende
Grazie carissima un abbraccio vero
Io invece sono abbastanza portata, ho sempre amato i numeri ^_^
Però, questo strudel sembra davvero gustoso. E poi mi piace l'uso della pasta per pizza invece della classica sfoglia. Non sono un'amante della sfoglia
Ciao Clara! Questa ricetta è spaziale, bravissima! Siccome sono ormai "pasta madre dipendente" e produco quintali di impasto per pizza, prenderò la tua ricetta come spunto per la prossima volta!
Se ti va, vieni a trovarmi sul mio blog http://paroleinpadella.blogspot.it/, mi farebbe piacere!
Un saluto.
Alessia
super golosissimoooooooooooooo!!!
Che meraviglia il tuo stridel salato, davvero golosissimi , arrivo subito da te . Un abbraccio Daniela.
Compiti divisi equamente
tra i due invece il più spendaccione è lui!!!!!!
Buono lo strudel salato, grande idea prepararlo con la pasta della pizza!!!!
Buona serata cara, un abbraccio!!!
Che bella ricetta Clara!!!!! Troppo curiosa di assaggiarla
anche da me se ne occupa mio marito e gestisce le varie spese. Il tuo strudel mi piace sia per la presentazione che per il gusto. Complimenti!!!
Buonissimo e invitante !!!!
Complimenti per il blog e per le ricette !!!
Mi sono iscritta tra le tue lettrici !!!
Se hai voglia di venire a vedere i miei blog eccoli !!!
http://foodwineculture.blogspot.it/
E questo e' di ricette per i bimbi !
http://aboutcookingandmore.blogspot.it/