I Cake Pops sono colorati e deliziosi bocconcini di torta a forma di palline, ricoperti di cioccolato e altre decorazioni, infilati negli stecchi dei lecca lecca. Sono di gran moda, mettono tanta allegria, incuriosiscono, incantano e sono una vera attrazione per grandi e piccini. E infine, diciamocela tutta, rappresentano “quella roba pazzesca” che è impossibile non si riesca a fare e che ci fa fare un figurone perchè tutti pensano che “sei troppo brava” :))
Era da parecchi mesi che desideravo cimentarmi nella loro preparazione. Però non avevo piacere di preparare una torta per poi frantumarla e, comunque sia, mi mancava sempre un ingrediente o un accessorio per potermici dedicare. Last but not leas … mi sarei ritrovata con un numero impressionante di cake pops che molto verosimilmente mi sarei strapappata da sola. Ma in questi giorni di feste e torte a gogo mi sono (finalmente) ritrovata un bel po’ di ritagli di torte e sapendolo preventivamente -visto il lavoro necessario per realizzare la Barbie Dress Cake-, mi sono subito munita degli appositi stecchini! Premetto che in molti siti e blog ho trovato recensioni negative sulla preparazione di questi dolcetti. Che sono laboriosi è vero. Macchinosi, pure. Sporcano … beh, certo! Ma come in tutto: se conosci il nemico o lo eviti o sai come affrontarlo In questo caso mi sono munita di alcuni piccoli stratagemmi che mi hanno supportata egregiamente. Ho trovato il lavoro divertente e assolutamente fattibile! Siete dunque pronte per la non ricetta??




Hai ragione, sono bellissimi e fanno fare sempre bella figura… e poi sono anche buonissimi!!! Ok, li farò presto anch'io!!!! Un bacione
sììììì cara Giuliana, i tuoi saranno senz'altro magnifici! un bacione a te <3
buonissimi li adoro e ti sono venuti stupefacenti!!!
Elena sei un tesoro, grazie!
bellissimi Clara! A me non sono venuti, si sono sgretolati, credo perchè ho usato un avanzo di torta fatta con l'olio invece che burro! I tuoi sono perfetti! Un bacio
cara Marina io li ho fatti utilizzando la Mud Cake che in effetti è "bella grassa" e necessita anche di poca crema per essere legata tanto è umida di suo. La ricetta originale prevede il pandispagna ma anche una marea di crema/mascarpone per legare. Altri addirittura so che utlizzano la sola marmellata!Potrebbe forse essere che ci fosse troppo poco legante o che la cioccolata sciolta fosse troppo "pastosa"? La mia cioccolata era parecchio liquida…ci ho impiegato un pochino a non farla sgocciolare ma di fatto nessun pop s'è sfaldato. Cmq mi hai fatto salire la curiosità di ritentare con un impasto differente!! Bacioni
sono carinissimi…io non credo riuscirei a farli durare, me li papperei tutti io!
ahaah Alessandra, mi sono dovuta trattenre solo perchè avevo l'onere di portarli a scuola ;P
Sono carinissimi e sicuramente fanno la gioia di grandi (che tornano bambini) e piccini! Devo preparare qualcosa per il compleanno di una bimba di 3anni e mi sembrano proprio un’ottima idea. Mi sfizia la marmellata così ripulisco un po’ di vasetti :D! Un bacione, buona giornata
La marmellata è perfettissima
Vedrai che successo: i bambini sono letteralmente impazziti! Io li avevo previsti per coccolare le amiche-mamme … ma i bimbi glieli strappavano di mano!!
bacioni
Ma che carini, davvero allegri e golosi!!!!
Un abbraccio e tanti baci!!!
<3 grazie Lory!
non sono più una bimba ma li mangerei subito senza vergognarmi, sono troppo golosi! un bacione….
A te Chiara carissima!
Vedi perchè qui mi piace? perchè hai reso semplice, immediata, poco sporchervole una preparazione effettivamente che viene vista come "che macello i cakes pops" sei un mito tu! Ma questo lo sai già e come sempre un risultato impeccabile (step by step compresi).. bravissima! Tra l'altro sono buonissimi io li adoro:* ti abbraccio clara buona giornata!
E io abbraccio te Simona, che con le tue parole sei sempre capace di darmi una grande coccola! Grazie davvero
sono avanti con l'età eppure queste palline mi mettono allegria e poi sono golose
un abbraccio, Ros
A te cara Ros e grazie!
Ti sono venuti davvero bene, quindi direi che ne è valsa la pena!!! Mi cimenterò anche io nell'impresa, prima o poi… A presto!
Falli…secondo me, almeno una volta, val la pena provarci
clara!!! che carini!!!
I sembra va strano infatti che ancora non t fossi cimentata nei cake pops!!!! Sono divertenti e frizzanti come teeeee!!!!
Ti ci vedo proprio!
…e anche come te Silvia!!! Ribadisco che è proprio un peccato non riuscire a beccarsi al raduno
ecco giusto questi ti mancavano!
sono bellissimi e allegrissimi… come vorrei avere anch'io bimbi in giro per la casa.. cosa non gli farei….
… però mi hai dato un'idea! spero che mi riesca
un bacio grossissimo!
Ti riuscirà di certo Tizi!! un gran bacione
Che buoni!!!! e sono bellissimi !! bravissima!!!!
grazie mille Ilenia
Bellissimi e golosissimi fatti con lo "scarto" (si fa per dire) della mud!!!
Anch'io mi ci sono cimentata e mi sono divertita a riproporli a dei bimbi e, si ci sporca, ma che divertimento leccarsi le dita, alla fine neh!
Baci
ah sì Carla … non si butta via niente
A D O R O O O O O O !!!!!!!!!
<3
Clara ma questi mi erano sfuggiti!!!!!! Sono meravigliosi!!!!!!!:)
Anche questa ricetta va ad aggiungersi al mio archivio:)
Un bacione grande! ti auguro una splendida serata!
Anche a te Simona carissima!!!
Che goduria e chissà che gioia anche per i piccoli, devo farli assolutamente
Oh sì Cocò, impazziscono letteralmente!
sono carinissimi!!!
Ti danno una soddisfazione incredibile
Che belli, mi piacciono moltissimo, ogni tanto per il compleanno dei bimbi li preparo anch'io sono troppo golosi. Bellissima la presentazione!!!
Come sono bellini! Ho giusto una base di pan di spagna industriale che mi hanno regalato e che continuavo a guardare con sconforto (il pan di spagna lo odio anche artigianale…figuriamoci quello!) Ma con i cake pops, risolvo la questione!!!
Sono bellissimi e golosissimi, complimenti Clara. Un abbraccio, buona serata Daniela.
Sono così simpatici!!!! Non possono mancare alle feste!!! Complimenti.
Clara sono belli e davvero una bella idea per una festicciola!!! Buona giornata
Ciao Clara, sai che in genere non trovo mai il tempo per passare a commentare, anche se vedo e leggo le ricette (di corsa)… ecco, questa mi ha stregato così tanto che sono ripassata per commentarla! STRE-PI-TO-SA!