Come avete deliziato ieri i papà? Il mio maritozzo è stato “svegliato” dalla poesia recitata ancora in dormiveglia da due emozionate pupattole e poi per cena è stato accolto da uno dei suoi piatti preferiti: lo spezzatino. Penserete sia completamente andata fuori di testa a pubblicare questa ricetta comunque, visto che domani, sul calendario, è primavera. Sul calendario, per l’ appunto
PREPARAZIONE

Prendiamo una pentola a pressione, facciamo sciogliere il burro insieme all’olio extravergine d’oliva. Lasciamo rosolare i bocconcini di carne e uniamo dopo un paio di minuti circa le carote e la cipolla. Rimestiamo e infine saliamo e pepiamo a piacere.

Lasciamo cuocere a
fuoco moderato per circa 35 minuti dal fischio (ovvero da quando va in pressione). Trascorso il tempo spegniamo il fuoco e lasciamo sfiatare la pentola. Solo dopo questa operazione possiamo aprirla per verificare la cottura della carne -che sarà certamente pronta- e la densità del liquido con le verdure. Possiamo far restringere il sughetto a fiamma dolce e senza coperchio per alcuni minuti, unendo alcune foglie di timo. Questo spezzatino può essere accompagnato da polenta (che visto il tempo è un gran toccasana per lo spirito), riso pilaf, cous cous o semplice pane tostato.



ciao claretta, ma tu lo sai quanto adoro gli spezzatini? il tuo mi sembra fantastico…dai invitami una volta a pranzo, no???
complimenti amica!!!! gnaaaam
Ale sì sì sì sarebbe magnifico averti quì da me! Ti chiederei di portare il dolce ovviamente, a tua scelta: non ce n'è uno che non mi piaccia lì da te!!! un bacione
Quanto mi piace lo spezzatino, fa tanto calore di casa, ottimo davvero!!!!!Un bacione
Sì, hai proprio ragione carissima Giuliana! E in effetti è un piatto che proponiamo agli amici più stretti
Un bacione
Ma che meraviglia questo spezzatino!!!! Dalle foto si capisce quanto è buono!!:)
Domani è primavera ma qui, tanto x cambiare, piove….ho ancora voglia di piatti caldi e un po' invernali!:) un bacione Clara!!!!! Buona giornata!
Simo, anche quì … una tristezza pazzesca questo tempo, per non parlare del freddo!!!
Un grandissimo bacione a te
Ma che papà fortunato!
Questo spezzatino è la fine del mondo!!
Complimenti, amica mia! Sei straordinaria e i tuoi spezzatini inimitabili! <3 Già.. domani è primavera… 'sul calendario'!! Un bacino e una giornata unica :))) TVB!
hehehe…sì proprio "sul calendario" cara Ely !!
un caro abbraccione stretto strettissimo
delizioso!!! e i hai ricordato che ne ho uno anche io da postare, ma chissà dove ho messo le foto…forse insieme alla testa da qualche parte in giro per casa ahahahah un bacione cara
Trovale Stefania, chissà che buona ricetta ci proporrai!
un bacione
Faccio una figuraccia ma sai che non ho mai cucinato uno spezzatino? E chissà se lo farò mai! Non amando la carne, le cotture così lunghe mi inibiscono a priori però quei bocconcini di sicuro farebbero felice mio papà (mangerebbe una bistecca anche a colazione!!!) e pure la cavia
Un bacione, buona giornata
sì fede, fallo perchè è davvero semplice e buono!
Buongiorno Clara..sai che anch'io ho fatto qualcosa di simile ieri sera ma con la birra??
..forse siamo telepatiche!??
Uso spesso la pentola a pressione è davvero una manna dal cielo per le lunghe cotture
A presto
la zia Consu
sìììììììì che buono lo spezzatino con la birra! Lo farò, bellissima idea
Ciao Clara, le tue bellissime foto fanno capire perfettamente la succulenza e la golosità di questo piatto!!! Bravissima questo spezzatino è favoloso!!!
Bacioni, buona giornata
grazie carissima Ely <3
Che buono questo spezzatino!!! ma sai le nostre cucine sono molte in sintonia anche io lo preparao spesso in pentola a pressione e viene morbidissimo!!! complimenti e buona giornata carissima….
che bello Ilenia! Mi piace questa cosa!!! un bacione
Tesoro lo spezzatino lo mangerei uttto l'anno perchè lo adoro e la tua versione sprint in pentola a pressione la proverò moooolto presto!!Bacioni,imma
cara Imma, grazie mille
Bacioni anche a te!
orpo che buono deve essere, segno subito ! un abbraccio !
grazie Chiara! un bacione
Ciao Claretta bella,si vede che il tuo piatto è succulento e come!
bravissima….la curiosità è Donna in tutti i campi e in cucina ci fa scoprire dei veri tesori.Buona giornata cara a presto
Z&C
un bacione a te Ketty carissima <3
buono lo spezzatino!!! passo da te a pranzo
un abbraccio, Ros
Ti aspetto!!
Complimenti cara mia!!!! Purtroppo il mio rapporto con la pentola a pressione è pessiomo!!! La uso solo per il minestrone e per cuocere le patate….!!! Ma si può!!!!
Baci e buona giornata!!!!!
….ti confesso che io ne faccio un suo diverso dal tuo da circa 5 anni
un bacione mia cara Monica
Oddio Clara sai che io la pentola a pressione non l'ho mai comprata? tempo fa scoppiò a casa di mia madre e da allora ho un blocco… sono passati 10 anni e le pentole a pressioni di oggi sono assolutamente più sicure eppure non mi sono ancora convinta.. certo che quando vedo spezzatini come il tuo svengo… nella metà del tempo porti in tavola un piatto eccezionale! complimenti:* un abbraccio
Urca!! Chissà che spavento … però è vero che con la pentola a pressione cucini velocemente e bene. La mia è una vecchia pentola … provaci dai
Buonissimo lo spezzatino, lo preparo spesso, la prossima volta proverò la tua ricetta!!!
Un abbraccio!!
Che carina che sei Lory! Grazie
wow…mi piacerebbe provarlo perché mi incuriosisce molto questa cottura!
Provala davvero: la pentola a pressione permette alcune magnifiche cotture!
ciao clara!!! che buono lo spezzatino…lo adoro!!
Anch'io carissima Julia ;P
Clara che meravigliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!! Un bel pulentin e sai che roba!!!!!!! Baciiiii
sìììììììì Ely! E io l'adorissimo la polenta
bacioni a te
<Adoro lo spezzatino.. (questo poi dev'essere strabuono) e adoro farlo nella pentola a pressione.. viene tenerissimo….!
ci sono davvero quei piatti che con la pentola a pressione vengono eccellenti… !
bravissima!
Hai super ragione Tizi e secondo me con la pentola a pressione lo spezzatino è un successo garantito di tenerezza! Grazie di <3
Tu e e le tue piccole avete fatto la felicita di tuo marito. Complimenti.
<3 grazie Giovanna!
Fantastica ricetta, fantastica idea. Buona serata Daniela.
Daniela sei sempre molto gentile, grazie davvero!
Uno spezzatino perfetto! Poi la cottura con vino è davvero un must…sai da buona piemontese spesso lo preparo anche sotto forma di brasato….che favola!
A presto!
Grazie cara!! Se me lo promuovi ne sono proprio onorata! grazie mille
voglio provare anche io a fare lo spezzatino nella pentola a pressione!
Lo sai che io ai tuoi spezzatini non posso resistere!!
Eh si, questo cotto nel vino deve essere spettacolare!
E comunque anche io faccio come te, la dieta preventiva! Ahahahahah!!