Per questa ricettina così easy sono perfetti tutti i pesci sfilettati e privi di spine (dal pesce persico alla sogliola, dal branzino al merluzzo). Per me è veramente perfetta poichè ti fa realizzare una cena golosa e saporita in un “lampo, lampetto, lampante!” (chi conosce questo film “Love Actually” ricorderà questa scena simpaticissima). Il mercoledì ad esempio, oggi per l’appunto: rientro dalla piscina con Eleonora che son quasi le sette. Una ha sonno, l’altra è nervosa e poi inizia la cantilena “Ho fame!” (e questa volta arriviamo al ricordo di Rolly, il cane grasso de “La Carica dei 101”) … insomma, eccola allora questa ricettina splendida, che mi fa pure sentire wonder mamma visto che nonostante l’ora risolvo la cena di tutti e nel frattempo son pure riuscita a sciacquare e stendere i costumi e gli asciugamani. Inoltre, le princy con tanto di scarpetta hanno un piatto unico che le accontenta … a me meno nel vedere come si lordano le maniche, ma questa è un’altra faccenda
400 gr filetti di cernia
(o altro pesce delicato sfilettato e privo di spine)
1/5 litro passata pomodoro
q.b. olio extra vergine
2 generose manciate olive taggiasche
(se il piatto è destinato ai bambini, eliminiamo i noccioli)
1/2 bicchiere Prosecco

Una delle ricette migliori per preparare la cernia, ottima davvero cara Clara…bacioni!!!!!!
carissima Giuliana, mi lusinghi, grazie davvero!
Che idea sfiziosissima e saporita tesoro epr preparare questo tipo di pesce e poi quel sughetto mi piace da matti!!bacioni,Imma
Piace anche a me
Bacioni grandi cara Imma e grazie di cuore
Un piatto d'autore. Profumo di mare, con un ottimo sughetto e le olivette che danno quel tocco in più.
Complimenti Clara e una buona giornata!
Ti ringrazio sinceramente!
Ciao Clara, mi piace tantissimo il pesce cucinato così, molto gustoso!!! Bravissima!!!
Bacioni, buona giornata
grazie cara Ely, un bacione
Che tenerezza Claretta!
Una ricetta non solo veloce, ma anche del cuore! Deliziosa!! TVB!
Ti voglio bene anch'io speciale Ely
Buongiorno cara Clara!
Sappilo: il profumino è arrivato fin qui! E poi la cernia è uno dei pesci più buoni, ha un gusto molto delicato! Farei una scarpettina anche a quest'ora!
Un bacio grande e buona giornata!
Ha un gusto che conquista anche me!
uffa! dove è finito il mio commento?
arriverà forse?!…comunque carissima, ti facevo i complimenti per questo profumatissimo piatto, tutto da "scarpettare" (neologismo)
Un bacione Clara, trascorri una bella giornata!
Buonissimo la cernia (ma anche il merluzzo e il nasello) cucinata così, soprattutto in estate con la salsa di pomodori freschi. E che signora scarpetta con quel sughino :D! Un bacio, buona giornata
D'estate non riesco a farne a meno in effetti!! E la scarpetta è un must, anche al mare
Ottima la cernia preparata a questo modo, sarebbe ideale per pranzo. Un abbraccio Daniela.
Sì lo è in effetti e poi è così veloce da preparare!
è uno dei miei piatti preferiti, a volte utilizzo anche il nasello o il merluzzo…e poi vuoi mettere alla fine che magnifica scarpetta si può fare??
un abbraccio, Ros
ciao clara! che buonoooo, un piatto di pesce ci sta tutto ;)))
^-^
sono queste le ricette che preferisco, semplici, gustose e piacciono a tutti ! Buona serata carissima, un bacione!
Grazie mille carissima Chiara
La prossima volta che compero la cernia proverò sicuramente la tua ricetta!
:)) son cert che ti piacerà e poi è semplicissima!
Adoro questo piatto!!!:) lo faceva spesso mia mamma quando ancora vivevo con loro! E anch'io me lo cucino spesso….con merluzzo, nasello, pesce spada è sempre buonissimo!!!!!! Che voglia di mangiarlo!!:) un bacione carissima amica mia!
un bacione Simo e grazie!!!
Li preparo spesso anch'io, sono troppo buoni!!!!
Un bacione!!!
oh sì Lory!
Adoro la cernia e al pomodoro è buonissima! proverò questa versione con le olive.. magari quando passa questo periodo di allergia in cui purtroppo non posso gustare il mio amato pesce.. complimenti Clara! splendida ricetta:) buona serata:*
grazie Simo, spero ti passi alla svelta…basta così che quest'inverno è stato troppo cattivo con te! un bacione
Evviva wondec Claraaaaaa!!

ahhahaha!!
grazie mille Clara!!! sei unica!! il tuo numero di estrazione è il 28
…e tu sei un tesoro Elena!! Tengo le dita incrociate
Una ricetta perfetta per una cena o un pranzo sano e saporito!!! bello il tuo ricordo …
grazie <3
Anche se è una delle tue prime ricette è sempre una GRANDE ricetta, bellissima anche la foto!