Buon lunedì amici miei e buon inizio settimana! Iniziamola in dolcezza con questa torta decorata, realizzata settimana scorsa per la festa di Carnevale nella Scuola dell’Infanzia delle mie cucciole. Mercoledì sera tutte le famiglie erano state invitate a vestirsi in maschera per partecipare a un allegro ritrovo. Tutti sono stati altresì chiamati a contribuire con bevande e leccornie salate e dolci. Questo momento ha ormai come sua tradizione la “Gara di torte casalinghe”, valutate in bellezza e in bontà … secondo voi, potevo non partecipare!?
Due le strategie che ho seguito: creare qualcosa di scenografico e sperimentare un nuovo tipo di base per le mie torte decorate (e la gara avrebbe potuto confermare o distruggere quella ricetta!) Sono dunque straorgogliosa di annunciare che sono arrivata sul podio per entrambe le categorie: bellezza (un terzo posto raggiunto, dietro una strepitosa decoratrice e una mamma che realizza dolci fantasmagorici da anni) e bontà (il secondo posto … e sempre la stessa triade di mamme!!).
Due le strategie che ho seguito: creare qualcosa di scenografico e sperimentare un nuovo tipo di base per le mie torte decorate (e la gara avrebbe potuto confermare o distruggere quella ricetta!) Sono dunque straorgogliosa di annunciare che sono arrivata sul podio per entrambe le categorie: bellezza (un terzo posto raggiunto, dietro una strepitosa decoratrice e una mamma che realizza dolci fantasmagorici da anni) e bontà (il secondo posto … e sempre la stessa triade di mamme!!).
![]() |
Eccoci felicissime delle nostre vincite! Vi piace il mio cappellino rosso?! 😀 |
Vi presento quindi con orgoglio la Madeira Cake, una base inglese con un gusto abbastanza simile a una torta margherita e con la consistenza che ricorda vagamente un pan di spagna, ma che risulta essere più compatta e umida. Insomma, è davvero perfetta per essere tagliata e rivestita ed è fantastica con una golosa ganache o altra ricca farcia.
INGREDIENTI
tortiera da 28 cm
500 gr farina 00
1 cucchiaio lievito per dolci
400 gr burro morbido
400 gr
zucchero semolato
7 uova medie
aroma a piacere: vaniglia o limone
1 cucchiaio lievito per dolci
400 gr burro morbido
400 gr
zucchero semolato
7 uova medie
aroma a piacere: vaniglia o limone
Ganache al cioccolato:
600 gr cioccolato fondente
250 panna fresca
PROCEDIMENTO
Accendiamo il forno (gas e statico) a 160°.

Poniamo in una capiente ciotola il burro ammorbidito e lo zucchero e rendiamoli una crema. Poi aggiungiamo, alternandoli, un po’ di farina setacciata con il lievito e un uovo, un po’ di farina e un uovo … fino ad esaurimento degli ingredienti.
Imburriamo e infariniamo per bene una tortiera di circa 26 – 28 cm e inforniamo per circa 50 minuti. Mi raccomando la prova stecchino!
Nel frattempo prepariamo la ganache facendo sciogliere a bagno maria il cioccolato e unendo poi la panna fino a far diventare una crema lucida.
Quando la torta sarà pronta, facciamola raffreddare e una volta perso il calore possiamo iniziare a farcirla e a decorarla! Ed ecco come ho realizzato questa torta a due piani:





Buon Appetito!

Complimenti Clara!!!!! Vedo quanto è bella e immagino quanto sia buona:) e il vestito da sera è favoloso!!!!!!! Sei sempre bravissima!!!! Un bacione e buona settimana!
GRAZIE!!!
Ormai sei una vera cake design!!!! Bravissima mia cara!!!! bacioni
wow carissiam Giuliana grazie davvero!
Claretta! Amica, complimenti sinceri!! Te lo meriti proprio, guarda che meraviglie crei!! <3 Un abbraccio, stai diventando davvero una pasticcera unica! TVB!
mia affettuosa Ely, ti ringrazio di vero cuore. Le tue parole sono sempre piene e ricche e mi arrivano fortemente! grazie
Clara, stai facendo passi da gigante ! In poco tempo guarda che meraviglia di torte !
Cristina mi lusinghi!!! Ti ringrazio
Complimenti! Bella da vedersi e buona da mangiarsi! 🙂
^-^
Complimenti!!!! Anche io uso spesso, come base per le mie torte decorate, la madeira. Ha un ottimo sapore e,soprattutto, una consistenza perfetta!!!! Buona settimana carissima…;-)
Buonissima anche a te Monica!!
Sei bravissima cara davvero un incanto, un altro dei tuoi capolavori assoluti!!Bacioni,Imma
Carissima Imma ti ringrazio tantiSSSSSimo!!!!
Sei lanciatissima! Risultati eccellenti davvero.
Un bacino,
Cri
sì Cri, sono superlanciata 😀
Clara che bella! ormai chi ti ferma più!!! ihihihi baciiii
Julia, tu che sei così brava mi onori con le parole!! ti ringrazio!!!
hai fatto un furto di sirenette vedo!!! ahahahahah complimenti davvero podio meritato sei bravissima!!!
…ho spopolato gli oceani… ;))
Ma complimenti!! 🙂 E' stupenda!!
Grazie!!!
Ciao Clara, complimenti è stupenda, perfetta nei minimi dettagli!!! Bravissima!!!
bacioni, a presto :))
Ely sono un'ipercritica … nel bene e nel male! Un bacione
Diventi sempre più brava Clara, queste torte sono bellissime e non vedo l'ora di vedere cosa preparerai la prossima volta 🙂 Un bacio!
hahaha….sorpresa ;)) Bacissimi
Ma chi ti ferma più dico io????? Una torta bellissima e se devo dirla tutta anche molto molto elegante! Un bacione
Ely carissima GRAZIE! Sai che era esattamente il risultato che intendevo raggiungere 😀 D'altronde la festa era di sera e anche la tortas doveva avere una sua "maschera" 😉
Ti ringrazio e ti mando un bacione
Bravissimaaaa!!
SOno fiera di te!
Le hai sgominate tutte!
🙂
E io di te 😉
oooooh! stupore!!!!
<3
caspita ma adesso vai alla grande e non ti fermi più…una più bella dell'altra bravissima Clara!!!!!!!!
graziemillissimo Simo!!!
Ma anche il vestito della bambola l'hai fatto tutto???? E'splendido!
Sì il vestito era in pdz :))
ma che ganzaaaa!con la bambola sirenetta un pò gotica!è fantastica questa torta! meritavi il primo posto ma essere sul podio non ha comunque prezzo;)bravissima
haahha hai ragione, 'sta sirenetta è più gotica che fashion 😀
sono senza parole…è FA-VO-LO-SA!
<3