Tra gli alimenti che in genere avanzano dopo i bagordi
natalizi e dell’ultimo dell’anno, annovero definitivamente il salmone
affumicato. Lo adoro, sono drogata di salmone affumicato. Tuttavia, perché regalati
dall’azienda o giunti in un cesto-dono o in offerta al supermercato, il frigo
finisce con il riservarcene una sorta di scorta; oppure ce ne ritroviamo un avanzino di poche fettine. E
quindi, dopo le tartine, i roll, i vol-au-vent, i bigné, i canapé, le foglie di
indivia belga, la pasta … che t’inventi? Nulla di nuovo in effetti, ma se iniziassi
a decantare la spuma di salmone affumicato? Sì, quella mousse soffice e
delicata, di un buono pazzesco! Quella che si prepara in anticipo ed è pronta
in pochissimi minuti, che ti risolve un aperitivo o un antipasto in modo
egregio, raffinato e sfizioso pur trattandosi di un riciccio! E infine, è così
perfetta anche per un goloso e veloce primo piatto …
natalizi e dell’ultimo dell’anno, annovero definitivamente il salmone
affumicato. Lo adoro, sono drogata di salmone affumicato. Tuttavia, perché regalati
dall’azienda o giunti in un cesto-dono o in offerta al supermercato, il frigo
finisce con il riservarcene una sorta di scorta; oppure ce ne ritroviamo un avanzino di poche fettine. E
quindi, dopo le tartine, i roll, i vol-au-vent, i bigné, i canapé, le foglie di
indivia belga, la pasta … che t’inventi? Nulla di nuovo in effetti, ma se iniziassi
a decantare la spuma di salmone affumicato? Sì, quella mousse soffice e
delicata, di un buono pazzesco! Quella che si prepara in anticipo ed è pronta
in pochissimi minuti, che ti risolve un aperitivo o un antipasto in modo
egregio, raffinato e sfizioso pur trattandosi di un riciccio! E infine, è così
perfetta anche per un goloso e veloce primo piatto …
INGREDIENTI per 4 persone
100 gr fettine salmone affumicato
100 gr ricotta tradizionale
PROCEDIMENTO
Poniamo in un mixer tutti gli ingredienti e frulliamo a
velocità media per un minuto circa e fino a quando il composto sarà gonfio e
spumoso. In base al gusto più o meno intenso del salmone che utilizziamo,
andremo eventualmente ad aumentare il quantitativo di ricotta. Il gusto che
dobbiamo ottenere è delicato ed equilibrato. Poniamo in frigo per circa mezzora prima di
servire.
velocità media per un minuto circa e fino a quando il composto sarà gonfio e
spumoso. In base al gusto più o meno intenso del salmone che utilizziamo,
andremo eventualmente ad aumentare il quantitativo di ricotta. Il gusto che
dobbiamo ottenere è delicato ed equilibrato. Poniamo in frigo per circa mezzora prima di
servire.
Buon appetito!

— — —
E ora posso finalmente ringraziare la dolce Ketty del bellissimo blog “Zagara & Cedro”, per aver pensato a me! Ti ringrazio ancora infinitamente Ketty e quindi ricevo con orgoglio per la seconda volta l’Award “Blog 100% Affidabile“
E ora, avrete già capito, sta a me rigirarlo. Nel rispetto della regola -quindi, questa volta non me ne vogliano i non citati- nomino:
Uhm, una vera delizia cremosa Clara!!! baci
Bacioni a te cara Giuliana e grazie!
mi piace proprio questa mousse, ed è leggre, perfetta nel dopo feste!
Sì Claudia, in effetti con la ricotta si alleggerisce il carico quantitativo e quindi anche quello calorico
Complimenti per il premio, amica mia! Meritatissimo! E questa spuma di salmone è da non perdere.. ha l'aria di essere un capolavoro!!
Ti abbraccio forte e con affetto. p.s. riesci a leggere le mie risposte ai tuoi commenti? Li ho ricevuti tutti e ti ho risposto, stellina!!! 
grazie cara, carissima Ely! Sai che non riesco a visualizzare i commenti oltre la data del 6 gennaio nonostante clicchi laddove mi hai indicato! Ho messo un feed sui commenti…ma nemmeno così riesco. Nel pomeriggio cerco di uscire da questo antipatico empasse, nel frattempo di mando un abbraccio grandissimissimo!!!
mmm ottima idea!!! davvero interessante!!!
^-^
quanto mi piacciono le spume!!!la proverò! adesso capisco il tuo commento nel gruppo^_^ grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Grazie, grazie anche da parte nostra! Splendida idea questa mousse…ho giusto del salmone in frigo! Buona giornata.
anche a voi carissime!
Mi pia-ce! Voglio farla col prosciutto cotto anche!
Perfetto! Usa però un formaggio più "grasso" perchè il prosciutto cotto è più secco del salmone affumicato e quindi il risultato non è proprio spumoso ed è poco spalmabile. Prova con il philadelphia o la robiola, aggiungi poco latte per aumentare la cremosità se ce ne fosse bisogno. Puoi anche "aromatizzare" con olive taggiasche, acciughe e capperi. Una delizia
e si avanza sempre mannaggia!!!bella idea complimenti
grazie carissima!
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee! accetto molto volentieri!!!!!!!!!!!!
un grosso bacione
Ne son proprio contenta
Ciao Clara hai letto il mio commento al tuo post del 28 dicembre? Ti aspetto…..
http://maninpasticcio.blogspot.it/2012/12/un-nuovo-premio.html#links
Antonella! Mi devo perdonare!! tra una ricetta e l'altra, un post e un commento sono giunta adesso a ritroso fino a te, scusami tantissimo!!! Corro di volata
Tantissimi auguri e buon inizio anno!!!
Mi piace…..così morbida e delicata, ottima da spalmare!!!
Baci
grazie cara Laura!! Bacioni
Che delizia Clara!!!! anch'io adoro il salmone affumicato e lo uso spesso per fare il risotto…la spuma mi mancava e mi salvo la tua ricetta!!:) un bacione!!!!
^-^ ti abbraccio!
Anche io adoro il salmone, in tutti i modi! Proveremo di certo anche questa spuma!
A presto!
Fatemi sapere!
Da gran maestra sai coniugare semplicità e raffinatezza. Chapeau.
Fabiano mi lusinghi e mi emozioni con le tue parole, ti ringrazio tantissimo!! Grazie
Claretta bella eccomi! un pò tardi ma ci sono.Ti dico subito che sono daccordissimo con Fabiano,sei molto brava e la bravura sta proprio nel saper realizzare con pochi ingredienti qualcosa di estremamente raffinato,non sei solo "Affidabile" sei molto di più….
Grazie per le graditissime parole che hai usato,te lo meriti davvero e con tutto il cuore quel premio.
Notte notte
Ketty V.
Z&C
cara e dolce Ketty, grazie a te! Grazie per tutti questi pensieri stupendi che mi rivolgi e che mi donano emozioni felici! Un sincero abbraccio di cuore
Ma decantiamola la spuma al salmone, è strepitosa!!!!