E i pancake salati? Sono magnifici per una cenetta davanti alla televisione (partita-time!), stuzzicanti e davvero easy per un brunch domenicale. Si sposano con affettati, formaggi e verdure. Altresì, accompagnano perfettamente le uova strapazzate e il bacon croccante (che grigliato al forno è una delizia!). Vi dirò infine che io che amo i contrasti, apprezzo anche la versione dolce con ingredienti salati 😉
200 gr farina 00
2 cucchiaini da tè lievito istantaneo (non dolce)
1/2 cucchiaino da tè sale fino
2 uova intere
250 ml latte intero
q.b. burro
In un recipiente uniamo e mescoliamo gli ingredienti secchi: farina, lievito e sale. In un recipiente differente montiamo gli albumi a neve. In un terzo recipiente sbattiamo leggermente i tuorli. Ora aggiungiamo il latte agli ingredienti secchi e mescoliamo finché il composto è omogeneo. Uniamo poi i tuorli e infine gli album montati.

Facciamo sciogliere dolcemente un cucchiaio di burro in una padellina di diametro medio, coliamo il burro fuso nell’impasto e rigiriamo ben bene. Poi puliamo con carta da cucina la padellina, che resta unta al punto giusto, e riponiamola sopra il fuoco moderato. Adesso mettiamo nella padellina calda poco meno di 1 mestolo del composto (si spalmerà praticamente da solo a forma di cerchio; nel caso ce ne fosse bisogno aiutiamo l’impasto a prender forma -circa 10 cm di diametro-).

Cuociamo finché la parte superiore fa delle bolle e poi giriamo dall’altra parte, facendo cuocere finché si scurisce. Man mano che sono pronti, mettiamo i pancake uno sopra l’altro. Qualora occorresse ingrassare la padellina, passiamo velocemente il pezzo di carta usato precedentemente 😉 E infine, mangiamo i pancake belli caldi!

Io invece ho mangiato i pancakes per la prima volta a New York quasi due anni fa….grondanti di sciroppo d'acero e gocce di cioccolato…una porzione così grande che sarebbe bastata per la colazione di 5 persone!:)
Ma a casa non lì ho mai fatti e in versione salata neanche mai assaggiati…mi salvo subito la tua ricetta!!!!!! Un bacione Clara e buona giornata!
dalle foto sembrano morbidi e belli soffici e sai che non ho mai provato la versione salata, bellissimo post!!! pancakes salati da provare e ora sbircio il sito che hai linkato…
Caraaaa seiii! Che bei ricordi! Lo sai che la prima auto che ricordi era proprio una 500 bianca? L'aveva mia madre, con i sedili rossi (li ricordo ancora come fosse ieri!) ed era adorabile! Mi sembrava l'auto di Minnie!! 😀 Sei stupenda.. io non ho mai assaggiato i pancakes ti rendi conto? I tuoi sono eccezionali solo a vedersi. Brava, amica mia.. occasione per cucinarli per la prima volta!! 🙂 Un abbraccio pieno d'affetto e una buona giornata! <3
Ok, io non ho fatto colazione.
Ho fameeeeeeeeeee!!!
Bella questa vancanza!!! Scoprire i pancakes a 33 anni? meglio tardi che mai… e comunque hai saputo mettere a frutto per benino la tua conoscenza tardiva!!!! sei stata bravissima!! un bacio marina
che buoni mi piace questa idea voglio provarla
Che bella questa ricetta…e sembra buonissima! Se passi da noi, oggi abbiamo qualcosina per te…Buona giornata.
BUONI!!! LI ADORO!!!
una bella ricetta che può trasformarsi in dolce-salato da rifare assolutamente!!
baci
Io li adorooooooo!
Voglio farli assolutamente, devono essere sfiziosissimi!!!
I pancakes sono davvero un salva-pasto. Se non hai voglia di cucinare (troppo), devi solo avere qualcosa da metterci sopra e sono pronti!
E che bel ricordo legato a questi! 🙂
Alice
Per un attimo ho immaginato la Signora,l'indiano,il casolare e i pancake,ma sai che non li ho mai fatti e mai assaggiati,devo assolutamente devo! mi piacciono troppo i tuoi ti son riusciti benissimo,baci a presto Z&C
.. sai che non li ho mai fatti???? ora mi hai incuriosito….
grande Clara!
bacio
uhm ce goduria mai fatti e mi salvo la tua di ricetta cara 🙂
Mai assaggiati in versione salata, sono curiosa di provarli!
mi hai fatto venire una fame….. davvero belli e invitanti. ciao kiara
Io che preferisco sempre e comunque il dolce al salato, vado a nozze con pancakes salati!!!