Oggi a scuola ci sarà una festa strabiliante, ricca di tantissima amicizia, entusiasmo, allegria e grande brio. Nonostane non sia il giorno esatto, verranno festeggiati i 5 anni della mia Beatrice e delle sue amiche del cuore e compagne di classe Bibi e Matilde!
Questa settimana avremmo infatti festeggiato in giorni diversi e tutti nel salone della scuola; noi mamme abbiamo dunque pensato che sarebbe stato inutile disperdere energie (anche dei bimbi, che avrebbero partecipato a 3 feste in 5 giorni!), soldi per l’animazione e buffet.
Ovviamente mi sono proposta per la parte dolce e non ho voluto delegare a pasticcerie o altri la torta per le candeline. E siccome il tema della festa è “Le principesse”, avrei voluto realizzare 3 Barbie principesse Cake; tuttavia gli impegni di questi giorni me lo hanno impedito. Ecco dunque la mia idea: una torta formata da tantissimi cupcakes colorati! Tanti, tantissimi cupcakes festosi per tutti. Quali?? Alle carote!
Questa ricetta l’ho scoperta su Youtube ed è strepitosissima, ringrazio quindi il bravissimo Francesco che è un mago di questi deliziosi e irresistibili dolcetti. Ho trovato questi veramente strepitosi e li ha apprezzati anche Beatrice … il che la dice lunga!
INGREDIENTI per circa 15 cupcakes
280 gr di carote, sbucciate e grattugiate finemente
2 uova grandi, a temperatura ambiente
40 ml di buttermilk (40 ml di latte intero + 2 cucchiaini di succo di limone)
240 gr di zucchero
240 ml di olio di soia (io di semi)
8 ml di estratto di vaniglia naturale (io non l’ho trovato e ho dovuto usare la vanillina)
80 gr di uvetta passa (io non li ho messi)
240 gr di farina
2.5 gr di bicarbonato
5 gr di lievito per dolci
un pizzico di sale
2.5 gr di cannella macinata
2.5 gr di zenzero macinato
3-4 chiodi di garofano finemente tritati
Tutti gli ingredienti devono essere lavorati a temperatura ambiente (l’ideale è averli fuori dal frigo da almeno 1 ora).
Preriscaldate il forno a 180° (io gas e statico). Inserite i pirottini di carta in una teglia per muffin. Sbucciate e grattugiate a julienne le carote. Preparate il buttermilk. Ora, in una ciotola capiente amalgamate con una frusta le carote, le uova, il buttermilk, lo zucchero, l’olio e la vanillina (e l’uvetta se desiderate). In un’altra ciotola miscelate la farina, il bicarbonato, il lievito, il sale, la cannella, lo zenzero ed i chiodi di garofano. Adesso aggiungete gradualmente la miscela di farina a quella di carote e mescolate fino a che tutti gli ingredienti sono combinati.
Riempite i pirottini per circa 3/4, infornate per circa 23-28 minuti (vale la prova stecchino). A cottura ultimata, mettete la teglia su di una griglia a raffreddare per circa 10 minuti. Successivamente, estraete i cupcake e lasciateli raffreddare completamente.
Nota: quì sono accompagnati con frosting al Philadelphia.
Buon Appetito!
— — —
Questo post parla di un compleanno, anzi di tre…ma che dico: sono quattro! Eh sì … perchè scelgo di festeggiare così, in modo dolce, grintoso e coerente il terzo comple-blog di Stefania con il suo speciale blog Arabafelice in cucina! Auguri cara Stefania!!! Lei ci dona sempre racconti spumeggianti e ricette furbissime e originali. E’ un piacere continuo leggerla e sono felice di poterla festeggiare così 

Avrei voluto vedere la costruzione finale, chissà che meraviglia!!! Che bello poter festeggiare a scuola, da noi si può portare al massimo una bista di caramelle alla frutta! Bacioni alla tua bimba!
Non mancherò Giuliana, promesso
Beatrice frequenta una piccola scuola paritaria dove questi vincoli non vengono imposti poichè la direzione desidera favorire l'integrazione fra le famiglie anche attraverso questi momenti di festa. Da quello che ho capito nella scuola pubblica è impossibile far queste feste: sicchè dall'anno prossimo si festeggia a casa
Bacioni a te e grazie!
Che delizia questi cupcakes Clara!!! E che bello che nella scuola delle tue bimbe si possa festeggiare così!! Io sento da racconti di amiche che possono portare solo dolci confezionati, quelli presi al supermercato…non vanno bene neanche presi in pasticceria!!!:) un bacione!
Questa ricetta è strepitosa come altre di Francesco, il suo blog è sensazionale per chi adora i cupcakes! Sì, nella scuola pubblichè c'è questo vincolo che trovo giustissimo!! Beatrice però frequenta una scuola materna paritaria, che a suo tempo scegliemmo perchè molto molto piccola e a clima parecchio famigliare … oltre al fatto che è girato l'angolo!!!
Bellissimi da vedere e senz'altro buonissimi! Che bello festeggiare tutti insieme, i cupcakes sono l'idea giusta per i compleanni delle bimbe!!!
ciao Flora, li trovo perfetti anch'io! Tatticissimi e fan subito festa
non li ho mai fatti.. ma seguendo le tue istruzioni precisissime.. mi voglio cimentare anch'io!!!!!!!!!
grazie!!!!!!!!!!
un bacio
Per te che hai fatto il panettone è una passeggiata ad occhi chiusi!!! bacio grande Tizi!
Che carini! E sicuramente buonissimi con la carota! Auguri alle principesse
Provala, garantisco che questa ricetta è meravigliosa nel gusto, nell'aroma, nella consistenza e nell'umidità!
Complimenti Clara una bella idea di cupcake,e che bei colori,un saluto a presto Z&C
grazie Ketty sei molto carina!!
Ma sai che è fantastica questa ricetta? Questi toni color pesca, quella morbidezza che traspare dalle fotografie.. è splendida! Complimenti tesoro e augurissimi, con tutto il cuore!
Grazie mille carissima Ely, sei davvero tanto dolce!
Grazie di avermi inserito in questo festeggiamento corale
ed i cupcakes sono proprio nelle mie corde 
:)) ancora stra.auguri tutti meritati per il meraviglioso blog che hai costruito in questi anni!
passa a trovarmi c'è un premio per te
che bello che bello grazie mille :)))
Bellissimi….proprio la giusta soluzione per una festa di piccole principesse…purtroppo anche nelle nostre scuole vogliono solo dolci "confezionati"…che tristezza!
Chiara
Hai ragione, è un peccato! E confermo: i cupcakes ono perfetti per i bimbi
Dei dolcetti perfetti per festeggiare dei compleanni!! Oltre ad essere di sicuro buonissimi, sono anche molto scenografici!!
A presto
"Festaioli", se si può dire
Che bello una festa per tre principesse!!!! Ti ho salutato il Don Massimo che ricambia di cuore :-. Dolcetti golosi golosi e poi con le carote fanno pure bene :-))) Baci