Mi capita di leggere una ricetta e di pensare “Devo farla assolutamente!!”. Non credo di descrivere qualcosa di strano, soprattutto a voi amiche foodie, raccontando quanto ricerchi dunque le occasioni per potermi cimentare in una preparazione che mi ha colpito per l’accurata semplicità o l’abile accostamento, l’estro o l’ingrediente particolare e “geniale”. Fra quelle che ultimamente mi hanno conquistata e che sono riuscita a realizzare velocemente, annovero gli Gnocchi di ricotta e Spinaci di Giuliana de La cucina imperfetta. Ammiro il blog di Giuliana da molto tempo, da prima di aprirne uno mio; ho sempre apprezzato le sue ricette perché preziose, ricche di tradizione, sempre accurate e dettagliate. Giuliana inoltre non manca di condividere momenti della sua famiglia, come questa ricetta meravigliosa che giunge da un quaderno di appunti di cucina di sua nonna. Beh, me ne sono subito innamorata! L’ho trovata sublime e, sperando di riuscire nell’impresa, ho realizzato il piatto per una coppia di carissimi amici che ci sono venuti a trovare per i saluti di Natale. Vi riporto quindi la ricetta originale, come raccontata da Giuliana, raccomandandola come primo piatto nelle feste imminenti. La preparazione è abbastanza semplice, non costosa, prelibata e raffinata!
INGREDIENTI per 4 persone
500 gr. di spinaci puliti
300 gr. di ricotta
160 gr. di farina
1 uovo
q.b. di sale
q.b. di noce moscata
50 gr. di burro
5-6 foglie di salvia
q.b. di parmigiano reggiano
PROCEDIMENTO
“Mettete a cuocere gli spinaci in un tegame con pochissima acqua e poco sale. Una volta cotti strizzateli e tritateli al coltello.
Mettete gli spinaci tritati e la ricotta in una coppa. Amalgamateli bene. Unite la farina, l’uovo. Mescolate bene il tutto. Aggiungete la noce moscata grattugiata e regolate di sale.
Fate riposare il composto in frigo per un’oretta, poi formate delle quenelle con due cucchiai e adagiatele su di un vassoio ben infarinato.
Cuocete gli gnocchi in acqua bollente salata per qualche minuto. Fate fondere in un tegamino il burro con le foglie di salvia. Impiattate gli gnocchi e conditeli con il burro fuso e il parmigiano grattugiato”.
Buon Appetito!
Che bella ricettina, amica mia! Ti è venuta uno splendore!
Hai fatto bene a 'farla assolutamente'! Ti abbraccio stretta e con immenso affetto!
Tvb!
Ti abbraccio strettissima anch'io carissimissima Ely!!!
Adorabili Clara semplicementeadorabili,a me piacciono davvero tanto! bravissima…a presto
Z&C
Li ho amati così anch'io appena li ho visti
Grazie Ketty, un bacione
Io li adoro gli gnocchi fatti così!!! Bravissima
Bacioni
^-^
è vero..capita spessissimo anche a me la voglia di rifare subito una ricetta appena vista, che mi colpisce!! buona ricetta! cmq mi piace molto che metti le foto del procedimento … molto utile ^_^ A presto baci
grazie Julia!!! …ormai fotografo ogni cosa…mia figlia dice di avere una mamma un po' matta
super baci!
sono d'accordo con te: sublime è l'aggettivo perfetto per questa ricetta!
Scamorza ti ringrazio tantissimo!
Non conosco Giuliana, stasera passo a trovarla!!:) questi gnocchi devono essere incredibilmente buoni!!!
Un bacioneeeee!
Simona, un bacione!!! E sì, passa da lei e vedrai quante belle ricette
Questi gnocchi sono davvero molto buoni, ci sono piaciuti moltissimo nel gusto e nella consistenza!
Clara mi fai arrossire!!! Sei troppo, troppo gentile e questi gnocchi ti sono venuti una meraviglia!!! Grazie tesoro, ti abbraccio!!!!
Giuliana cara è la pura verità! Nulla di più davvero e sono io che ti ringrazio doppiamente: per la stupenda ricetta (che tra la'ltro, condimento a parte, è anche leggera) e per trovarli ben realizzati! Un grandissimo abbraccio a te
bravissime tutte e due!!!! Questo piatto è una meraviglia!!!
Meri sei proprio cara! grazie
mamma mia che spettacolo….potrei prepararli per la cena di capodanno….
Simo…conto di farlo anch'io :)))
Che buoni questi gnocchi!!!
:))
noi si chiamano gnudi e hai ragione sono ottimi, provali anche in forno con il pomodoro fresco!!!
cara elena non lo sapevo e li proverò sicuramente!! Grazie del suggerimento
Buonissimiiiiii!!
iuliana è veramente fantastica!
Le sue ricette sono preziosissime!
E poi io adoro glli gnocchi agli spinaci!
Qui a lavoro ne mangere a quintali, li fanno buonissimi!
Baciiiiiiiiii!!
Sì, davvero fantastica! super bacissimi
Tutto meraviglioso!
Tanti auguri cara Clara!
Buone feste a te e alla tua famiglia!
baci!