INGREDIENTI per 4 persone
4 pere abate
1 bicchiere zucchero
1 bicchiere acqua
2 chiodi di garofano
q.b. bacche di ginepro
q.b. cannella macinata
PROCEDIMENTO
Accendete il forno a 150° (gas, statico). Lavate bene le pere e senza sbucciarle ponetele in un recipiente adatto al forno, nel quale possano stare comodamente. Dopo aver verificato la capienza della vostra pirofila, togliete le pere, mettete gli altri ingredienti ad eccezione della cannella, miscelate bene per far sciogliere lo zucchero. Rimettete le pere, coprite con un foglio di alluminio e fate cuocere per circa 30 minuti. Con attenzione rimuovete l’alluminio dopo aver verificato che la forchetta penetra “pressoché” comodamente (dovreste essere a circa metà cottura!). Rigirate le pere e proseguite a cuocere per altri 45 minuti circa.
Sono sempre alla ricerca di ricette buone e light e queste pere sono perfette.. Le proverò sicuramente.baci
un bacione a te! Se adori questi profumi, ti piacerà senz'altro 🙂
Ciao Clara, avevo letto anche il post di ieri ma non ho avuto il tempo di lasciare un commento. Tanti tanti auguri di pronta guarigione a tuo marito!
E si sa…quando sono malati loro….noi facciamo di tutto per metterli in piedi. O no? Forse anche per non sentire le continue lamentele :)))! Scherzo ovviamente.
Il cibo sicuramente mette di buon umore e queste pere sono meravigliose. Immagino che profumo.
A presto!
Grazie mille Any!! un carissimo abbraccio
MAI MANGIATE LE PERE FATTE COSì!!! CHE BONTà!!!!CHE BELLA SCOPERTA LA DEVO PORVARE!!! BUONA GIORNATA!!
Ua ricetta mix fra le pere caramellate e quella al vino 😉
Devono essere comunque squisite!!! Bacioni
^-^ aromatiche e leggere! Perfette per quanti non apprezzano il gusto persistente del vino rosso!! Bacissimi anche a te cara Giuliana
che buona idea odio sinceramente le pere con il vino voglio proprio provarla
…a dir la verità nemmeno io impazzisco per la versione con il vino… di necessità virtù giusto?! 😉
Favolose!!! Sia in versione intera che un versione mousse:) Bravissima Clara! Un bacione
…la mousse ti inebria :))
Ma che meraviglia! 😀 Buonissime anche così.. con l'occasione della dieta del maritino che grandi idee stai tirando fuori! Bravissima tesoro! 😀 Un abbraccio forte e un bacione!
un carissimo abbraccio a te Ely, sei dolcissima!
brava brava! la pera light ma speziata ci sta tutta, anche per me in attesa delle feste! da provare!
intanto auguri al maritino convalescente.
ciao Clara
Valeria
grazie carissima Valeria
Buoneeeee!!!
Ma come ti è venuta in mente questa ricetta!!
Mi sa che una di queste sere la faccio anche io!!
Evviva la dieta allora!!
Clara amo molto i profumi del vin brulè e mai avrei pensato di pterli ricreare così, annoto tutto!! un bacione
ciao questo è il nostro blog http://aleanna-cakes.blogspot.it/…puoi ricambiare iscrivendoti al nostro…grazie a presto :)))
Ma sai che non le ho mai mangiate m'incuriosiscono da morire,mannaggia che l'assaggio è solo virtuale!
Zagara & Cedro
Clara, che dessert delizioso sei riuscita a inventarti!! 🙂 Ne posso immaginare i profumi meravigliosi, con tutte quelle spezie.. *.*
Che ricetta meravigliosa cara davvero mi paice tutto!!Baci,Imma
Υou're so cool! I do not think I'νe гead а single thіng like this
bеforе. So gοod to discoveг аnοthеr ρеrѕon with oгiginаl thoughts on this іssuе.
Really.. many thanks fоr starting this up. Тhiѕ web
site is one thing that is requіred on the web, someone with ѕome originality!
Feеl free to surf tο my ωeb ѕіte; v2 cigs review