Venerdì scorso ho promesso che vi avrei proposto una diversa versione dei miei Cupcakes nocciole e cioccolato bianco.
Quei cupcakes nacquero un venerdì di primavera, all’ora di pranzo…giusto il tempo per poi prender le bimbe a scuola e poter scappar via dalla città! E siccome i nostri amici sanno che i fine settimana li trascorriamo al lago il più frequentemente possibile (la fortuna di una dimora incantata nel verde a 1 ora di strada), capita spesso che ci chiamino: “State salendo? Veniamo, c’è posto??“. Dunque, c’è chi parte con noi, chi ci raggiunge il venerdì in tarda serata, chi il sabato mattina, chi nel pomeriggio e chi a pranzo la domenica… finendo anche per avere 16 commensali. Ovviamente chi arriva sa bene che son bene accette bottiglie di vino, salamelle, un bel pezzo di formaggio o un salame da affettare … così, insieme alle immancabili bruschette, l’aperitivo in attesa che la grigliata sia pronta diventa pura estasi.
Quel venerdì sera eravamo in 5 (bimbe escluse). Dopo cena misi sul tavolo i cupcakes … piacquero tantissimo! Visti i complimenti -mi sembravano sinceramente un po’ esagerati- ad un certo punto credevo mi stessero prendendo in giro! Ma tutti e 25 i dolcetti finirono a colazione, la mattina seguente: sì dai, fu proprio un successo! :))
circa 25 cupcakes o una buona 10na di muffin oppure uno stampo rettangolare da 24 cm
200 gr farina 00
1 bustina di lievito vanigliato
100 gr farina di cocco
200 gr zucchero
100 cioccolato bianco
2 uova intere
150 ml latte intero vaccino
160 ml olio di semi
per guarnire: Nutella e granella di cocco
Munitevi di un recipiente alto nel quale miscelerete le uova, il latte e l’olio; versate poi il tutto nella prima ciotola, andando a lavorare velocemente con l’aiuto di una forchetta. Aggiungete infine le scaglie/pezzetti grossolani di cioccolato e rimestate ancora.
Per muffin e cupcakes: se non avete gli stampini in silicone, suggerisco di foderare gli stampi classici con dei pirottini di carta, nei quali andrete a versare l’impasto per i ¾. Per la tortiera, usate carta forno e poi riempite per i ¾.
Ponete in forno e fate cuocere per circa 20 minuti (vale la prova stecchino).
Buon Appetito!
come invidio i tuoi ritrovo la lago!!! con dolcetti, amici e relax! queste tortine sono una favola e la nutella è un tocco in più, dai a chi non piace…cìè chi non la mangia per partito preso, ma non piacere!!!! bella ricettina!!!
grazie Claudia!!
Che bontà questi dolcini, anch'io volgio fare al più presto una bella torta al cocco!!! Brava, bacioni!
^-^ ti ringrazio davvero!
Appena ho visto queste foto mi è venuta una voglia incredibile di dolce!!!! Questo dolce è favoloso!!! Bravissima Clara!
Simona grazie, intanto prendine qualcuno ;))
sono veramente bellissimi, goduriosi direi!!!
Meri sì…goduriosi, hai trovato la giusta parola
Ho giusto della farina di cocco da sperimentare….. vedremo se riuscirò ad emularti ihihihih
kiss kiss
zb
Bianca, sperimenta sperimenta :)) bacioni
golosissimi questi dolcetti!!!!!!!
sei sempre carinissima Speedy!!
Mamma mia che buoni! Il topping di nutella è meraviglioso
Bravissima
Caia, detto da te, maga dei dolci, mi esalta assai!!! :)) graziemille
Clara ti prendo questa ricettina che provo a farla alle maestre dell'asilo che amano il cocco!!! Un abbracciotto