Il risultato?? Una torta profumata di cannella, chiodi di garofano e noce moscata. Ricchissima di carote per una sorprendente consistenza. Un aroma particolare donato dallo zucchero di canna. Umida e goduriosa. Una ghiotta copertura. Last but not least: piace a tutti. E quando dico tutti, intendo tuttissimi!
oppure
25 cupcakes + tortiera da cm 18 per ulteriori 8 o 10 porzioni
4 uova medie intere
300 gr zucchero bianco
100 gr zucchero di canna
350 ml olio di semi (io arachidi)
350 gr farina 00
2 cucchiaini lievito per dolci alla vaniglia
q.b. sale
1 cucchiaino raso cannella
1 chiodo di garofano macinato
1 punta di cucchiaino noce moscata
Per la glassa di formaggio:
230 gr formaggio spalmabile (Philadelphia o mascarpone o un mix di entrambi)
50 gr burro
120 gr zucchero a velo
PROCEDIMENTO
Lavate, pulite e tritate le carote in un mixer (tipo julienne). In una capiente ciotola mettete albumi e tuorli e i due tipi di zuccheri.
Quando sfornate la torta, fatela risposare. Solo quando risulterà perfettamente fredda potrete procedere con le guarnizioni.
Nota: Si conserva meravigliosamente per 3 giorni circa, in frigorifero, protetta da pellicola da cucina.
![]() |
Allegra domenica insieme a Marzia e Davide |
Buon Appetito!
Una festosa carrellata di alcuni fra i ricordi legati a questa torta …
![]() |
Festa di Compleanno per i 2 anni di Eleonora |
![]() |
Un buon giorno speciale per il compleanno di mio marito e la sua torta per la festa in ufficio |
![]() |
Una bellissima e spensierata cenetta con dei cari amici. La crema al formaggio è stata reclamata in centro tavola per continuare a farcire ogni goloso boccone… |
Anche io quando uscirono le tortine alle carote storsi il naso, poi quando le assaggiai dovetti ammettere che erano buone e così qualche anno fa ho cominciato a farle! Ma questa è una supercamilla, Clara! E tanti piccoli camillini! Complimenti! Buona giornata!!
Grazie Elly!! Che sia buonissima anche la tua
no che goduria!!!!! io non l'jo mai fatta la otrta di carote con la ricetta americana, è nella lista "quello che vorrei" fare da un secolo, brava che ti sei lanciata, deve meritare!!!!
Claudia MERITA MERITA e ancora MERITA! Ti assicuro che è un successo ogni volta che la propongo, oltre al fatto che nessuno si aspetta sia una torta di carote e quando lo riveli restan tutti ancor più estasiati
E la cremina sopra…stratosferica! 
Che bella tortona, doveva essere ottima cara Clara!!!!
Te la consiglio Giuliana…non ha il cioccolato come piace a te, ma è davvero stragolosa
prima o poi la proverò pure io che, non amando le carote, di solito rifuggo da questa ricetta!
…ti capisco…l'ho sempre fatto anch'io!! Ma mi sento serena nel dirti: prova questa!!!
Clara!
Ne ho fatta una ultimamente, ma non era lievitata e soffice come la tua!
Sono in fase decisionale per la torta che conto di fare domani.
E ti dico già che la glassa di formaggio ha vinto su tutto!!
Anche se non mi verranno mai bene come a te, quei riccioli!
Buona notte!
ciao cara Silvia, che ricetta hai seguito?? Questa è molto semplice davvero e fino ad oggi non mi ha mai "tradita"
La cremina…provala cara perchè ci sta proprio benissimo
Sogni d'oro anche a te!
sembra quasi light, almeno io la vedo così…la verità è che la vorrei fare subito e mangiarla senza sensi di colpa….Un abbraccio forte e buona settimana…
…ma sì dai…in fondo la torta di burro non ne ha e, se si evita la cremina sopra, direi che la si può davvero definire light
Buonissima settimana anche a te Chiara!!
mmmm buona!!! e se ci aggiungiamo le nocciole? che dici?
Valy…anche tu golosona e golosastra forse più di me!! ;D Le nocciole in granella le aggiunsi alla crema in occasione del compleanno di mio marito! Aggiungerle all'impasto temo pssa diventare stucchevole perchè ci sno già molti aromi. Ti invito a provarla e se ne trovi una possibile nuova versione ti seguirò a ruota!!!
Che buona questa torta :). Ma quante calorie sara?
Ciao Sergio, sì è decisamente molto buona! Ad occhio e croce le calorie non sono proprio poche …