Pollo…quanto ci piace il pollo! Però si rischia di cadere nella monotonia poiché, gira e rigira, con le mie principesse non si possono osare ricette roccambolesche. Tutto deve essere appetibile alla vista, semplice e a portata di comprensione (le robe arrotolate o multicolor non allettano, persino i panini devono avere un solo ingrediente..). Insomma…quando il gioco si fa duro…noi mamme toste -anche se capita di scordarcelo quando siamo stanche- sappiamo prendere i nostri piccoli nel modo giusto!
Un dì Beatrice mi chiese un pollo blu…le risposi che la fata Turchina era andata da Pinocchio e che nella fretta non mi aveva lasciato la sua polverina magica; allora Eleonora iniziò ad urlare e saltare: “Billi! Mamma, Billi!” che per lei significa Trilli… e la traduttrice Beatrice svelò: “Mamma, Eleonora vuole un pollo tutto giallo! Ma come si fa?!?“.
(dosi per mamma, papà e due piccoli di 2 e 4 anni!)
Preparazione
Tagliate il petto di pollo a fette e poi fatene dei bocconcini.
Facendovi aiutare dai piccoli chef, passate i tocchetti di polli nella farina, togliendo poi l’eccesso.
Prendete una padella antiaderente o di ceramica e mettete -insieme al vostro aiutocuoco- pochissimo olio extra vergine; fate rosolare a fiamma dolce, continuando a rigirare. Dopo circa 5 minuti sarà il vostro aiutocuoco a salare, e se avete un altro cuoco in seconda, sarà lui ad aggiungere il latte (deve coprire i bocconcini). Mamma o papà dovranno infine, senza mettere il coperchio, mescolare spesso.
Fate ridurre il fondo di cottura (circa altri 5 minuti) e -ricordate che siete voi il mago! Quindi la magia la fate voi!- pronunciando tutti insieme le parole magiche, aggiungete lo zafferano stemperato in poco latte. Girate in modo che tutto si amalgami bene, facendo formare un’invitante cremina (se tenderà a seccarsi aggiungete altro latte).
Nota: A questa ricetta ho tolto tutti gli ingredienti “da grandi”: 1/2 scalogno da far soffriggere prima di mettere a rosolare i bocconcini di pollo e mezzo bicchiere di vino bianco per sfumare i bocconcini dopo 2 minuti di rosolatura. Nulla vieta di procedere in questo modo, ma la mia variante è più delicata e quindi maggiormente apprezzabile dai piccoli. Questa ricetta è semplice, veramente gustosa e veloce (si fa in 15 minuti totali ed è un piatto sano e leggero che va bene per tutta la famiglia). I bocconcini vi delizieranno con la loro morbidezza e leggerezza e possono essere accompagnati da riso basmati o cous cous.
ma che buonooo mi hai fatto venire fame gnammm ^^ piacere di conoscerti e complimenti per la tua nuov avventura
cara Alessandra mi lusinghi tantissimo e sono felicisima del sostegno che hai scelto di darmi!!!
Il tuo blog è un capolavoro e lo seguo con grande gioia!
Sei mitica!!!
A presto, Clara
Ciao Clara, se questi sono i tuoi pasticci non oso pensare come saranno i tuoi capolavori, complimenti per il blog e per questa gustosa ricetta. Baci
Ti ringrazio!! Non vedo l'ora id poter ammirare un tuo nuovo e stupendo capolavoro! A presto, Clara
Il pollo lo adoro e questo giallo sembra ottimissimo ^_^
Grazie mille Cla!!! A prestissimissimo per il tuo fantastico contest! Clara
ma che bella faccia questo pollo…deve essere super goloso
grazie Rosalba!!
…mi piace molto…sperimenterò la ricetta …per adulti!!!!
😉
Grazie cara!! a prestissimo! Clara